Psychograph di Hudson Tuttle

Hudson Tuttle, uno spiritualista e autore dell’Ohio, inventò il “Psychograph” negli anni 1880. Questo dispositivo, noto anche come planchetta a quadrante, era progettato per essere utilizzato nelle sedute spiritiche domestiche per comunicare con gli spiriti. Il Psychograph consisteva in un quadrante circolare con lettere, numeri e parole come “Addio” e “Non so” stampate su una base di cartone. Un quadrante rotante centrale con un indicatore permetteva agli utenti di comporre messaggi appoggiando leggermente le dita su di esso, consentendo al disco di ruotare agevolmente su cuscinetti a sfera​​.

Origini e Ispirazione

Il design di Tuttle si ispirava a dispositivi di comunicazione spiritica precedenti, in particolare ai modelli creati da Isaac Pease e Robert Hare. A differenza dei dispositivi forgiati in fonderia, pesanti e costosi dell’epoca, il Psychograph di Tuttle era economico e facile da spedire, con un prezzo di circa 1,25 dollari. Questo lo rendeva accessibile a un pubblico più ampio interessato allo spiritismo​

Accoglienza e Utilizzo

Nonostante il suo design innovativo e la facilità d’uso, il Psychograph non ottenne mai una popolarità diffusa al di fuori dei circoli spiritisti. Ricevette tuttavia feedback positivi dagli utenti per la sua accuratezza e funzionamento fluido. Tuttle continuò a aggiornare i suoi clienti con istruzioni e miglioramenti secondo necessità​.

Evoluzione e Concorrenza

Il Psychograph, come altri dispositivi di comunicazione spiritica della sua epoca, fu infine oscurato dalla più famosa tavola Ouija, che divenne un fenomeno culturale dopo la sua introduzione nel 1890​ ​. Tuttavia, il Psychograph rimane un importante pezzo della storia degli strumenti spiritisti e rappresenta l’ingegnosità delle invenzioni di comunicazione spiritica del XIX secolo.

Vita di Hudson Tuttle

Hudson Tuttle era anche un agricoltore e allevatore di cavalli a Berlin Heights, Ohio. Insieme a sua moglie Emma, gestiva una piccola casa editrice e teneva sedute spiritiche pubbliche, contribuendo a molti giornali spiritisti dell’epoca. Nonostante la sua limitata istruzione formale, Tuttle impressionò figure scientifiche come Ludwig Büchner e Charles Darwin, che citarono i suoi scritti​​.

Dettagli del Dispositivo

Un elemento unico del Psychograph era la sua costruzione semplice e i materiali economici, che ne rendevano la produzione e la distribuzione molto più accessibili rispetto ad altri dispositivi più complessi e costosi disponibili all’epoca. Il Psychograph era dotato di un sistema di cuscinetti a sfera che permetteva al disco centrale di ruotare facilmente, indicando le lettere e i numeri stampati sulla base​

Informazioni Aggiuntive

Questi dettagli e contesto aggiuntivi offrono una panoramica più completa del Psychograph di Hudson Tuttle, evidenziando la sua importanza storica e le innovazioni che ha portato nel campo della comunicazione spiritica.

Nella foto sottostante lo Psychograph in mio possesso

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>