
Introduzione
La storia dello spiritismo e della fotografia spiritica è costellata di figure e documenti che testimoniano il desiderio umano di contattare l’invisibile. Tra questi, il manoscritto in esame rappresenta una testimonianza preziosa e significativa. Questo documento, redatto il 26 marzo 1893, è una lettera inviata dal Capitano Côte al Comandante Louis Darget, figura di spicco nella documentazione fotografica di fenomeni spiritici. Attraverso il suo contenuto, si coglie non solo il dramma personale legato a una perdita familiare, ma anche il contesto di un’epoca in cui sedute spiritiche e banchetti medianici erano parte integrante della ricerca esoterica.
Contesto Storico e Figure Chiave
Louis Darget: Ufficiale, Fotografo Spiritista e Documentarista
Louis Darget (1847-1923) fu un ufficiale dell’esercito francese che, parallelamente al suo dovere militare, si appassionò alla fotografia spiritica. Nel 1875, durante il suo servizio a Vendôme, partecipò a sedute fotografiche condotte da Édouard Buguet, un fotografo famoso per le sue presunte immagini di spiriti. Nonostante una drammatica irruzione della polizia parigina nel suo studio – finalizzata a smascherare le tecniche fraudolente di Buguet – Darget rimase convinto dell’autenticità dei fenomeni fotografici. Nel 1909, egli pubblicò il trattato Exposé des différentes méthodes pour l’obtention de photographies fluido-magnétiques et spirites, in cui descriveva metodi per ottenere immagini spiritiche tramite l’uso di presunti “raggi vitali”. Le sue attività nel campo della fotografia spiritica sono state oggetto di mostre ed esami critici, contribuendo a delineare il percorso di una ricerca che cercava di catturare visivamente il mondo dell’invisibile.
Il Capitano Côte e l’Interazione Spiritica
Il manoscritto in oggetto nasce da una corrispondenza tra il Capitano Côte e il Comandante Darget. Il Capitano Côte, autore del celebre Vie Mouvementée d’un Libre spiritualiste, fu un fervente esponente dell’esplorazione spiritica. In questo scambio epistolare, Côte si rivolge a Darget con rispetto e affetto, richiedendo di rappresentare le sue scuse per un’assenza ad un banchetto spiritista – evento che testimonia l’importanza sociale e rituale di tali incontri nella fine del XIX secolo.
Il Documento Manoscritto: Descrizione e Analisi
Contenuto del Manoscritto
Il testo manoscritto recita:
Spiritismo
Per Dio
Per la verità e la giustizia
Per l’Umanità
Parigi, 26 marzo 1893
Mio Capitano (Comandante Louis Darget),
Ho il dolore di annunciarvi la morte di mia cognata, la quale, dopo una lunga malattia, è finalmente andata a ricevere la ricompensa delle sue sofferenze.
Vi prego di pregare i buoni spiriti affinché vogliano aiutare al distacco della sua anima (Illeggibile).
Non potendo assistere al banchetto spiritista del 2 aprile, poiché parto questa sera in licenza per otto giorni,
e alla riunione al cimitero, vi prego di voler presentare le mie scuse a tutti e di spiegare loro il motivo della mia assenza.
Vi prego di porgere i miei omaggi alla signora Darget e di accettare l’espressione della mia totale devozione.
C. Côte (Capitano Côte)


Leave a reply