Nel settecento con il romanzo gotico i fantasmi diventano i protagonisti della letteratura. Ma lo spiritismo sperimentale nasce con Jonh Larkin nel 1837, medico e seguace del mesmerismo. Egli era convinto che determinati soggetti indotti in stato ipnotico pur ignari di qualsiasi informazione scientifica, potessero essere in grado di fare diagnosi e prognosi mediche precise, retrocognizioni e previsioni. Lo stato di trance creato dall’ipnosi generava tali doti medianiche. Nonostante le innovative teorie, Larkin fu deriso e perseguitato dalla comunità scientifica della quale faceva parte. Successivamente con il caso mediatico delle sorelle “Fox”, si diffuse l’idea che la comunicazione con i trapassati potesse essere tangibile...
Read More- Home
- Articoli
- Brevetto ouija board
- Chiromanzia
- Cos’è lo Spiritismo? Una Guida Introduttiva
- Ectoplasma
- Konstantine Raudive
- La campana tibetana
- La fotografia spiritica
- La Lanterna Magica e la Phantasmagoria
- Lettera manoscritta francese- ouija
- Madame de Thèbes
- Manoscritto di Capitano Côte a Comandante Louis Darget
- Ouija: Il Vero Significato del Nome
- Planchette Ouija prodotta da William Fuld
- Planchette prodotta dalla Chad Valley
- Psychograph di Hudson Tuttle
- Specchio di ossidiana
- Spirit Trumpet
- Syco Slate
- The Mystic Hand
- The Mystic of Mystics
- Thelepatic Spirit Communicator
- Una Premessa al Mondo dello Spiritismo
- William H. Mumler e la Fotografia Spiritica
- Cookie Policy
- La leggenda del demone Zozo
- La mappa dei fantasmi d'Italia