Esplora il mondo affascinante e misterioso dello spiritismo attraverso la nostra vasta collezione di articoli approfonditi. Qui troverai una ricca varietà di contenuti che esplorano la storia, le pratiche e le implicazioni del contatto con l’aldilà. Sulla destra della pagina, puoi selezionare gli articoli in base al titolo, consentendoti di esplorare argomenti specifici che catturano la tua curiosità e il tuo interesse. Siamo entusiasti di condividere con te le nostre ricerche e le nostre riflessioni su questo tema eternamente intrigante. Buona lettura!
Read MoreCategory Articoli
Per secoli, l’umanità è stata affascinata e spaventata dal mistero dei fantasmi e dall’idea di una vita oltre la morte. Queste enigmatiche presenze che sfidano il confine tra il mondo dei vivi e dei morti hanno ispirato narrazioni, leggende e miti in tutte le culture del mondo. Questo desiderio di comunicare con i defunti e scoprire cosa accade dopo la morte ha dato origine allo spiritismo, un movimento che ha profondamente ninfluenzato la percezione dell’aldilà.
Nel nostro sito , esploreremo il mondo dei fantasmi e la storia dello spiritismo, portando alla luce un ambito di studio che ha affascinato filosofi, scienziati, mistici e scrittori...
Read MoreCos’è lo Spiritismo? Una Guida Introduttiva
Il termine “spiritismo” si riferisce a una serie di credenze e pratiche che cercano di comunicare con il mondo degli spiriti. Nato nel XIX secolo, lo spiritismo ha affascinato milioni di persone in tutto il mondo, offrendo una risposta alle domande esistenziali e alla ricerca di contatto con i defunti. Ma cos’è esattamente lo spiritismo? Questa guida introduttiva ti porterà attraverso i principi fondamentali, le origini storiche e le pratiche comuni dello spiritismo.

Origini dello Spiritismo
Lo spiritismo moderno può essere f...
Read MoreNel settecento con il romanzo gotico i fantasmi diventano i protagonisti della letteratura. Ma lo spiritismo sperimentale nasce con Jonh Larkin nel 1837, medico e seguace del mesmerismo. Egli era convinto che determinati soggetti indotti in stato ipnotico pur ignari di qualsiasi informazione scientifica, potessero essere in grado di fare diagnosi e prognosi mediche precise, retrocognizioni e previsioni. Lo stato di trance creato dall’ipnosi generava tali doti medianiche. Nonostante le innovative teorie, Larkin fu deriso e perseguitato dalla comunità scientifica della quale faceva parte. Successivamente con il caso mediatico delle sorelle “Fox”, si diffuse l’idea che la comunicazione con i trapassati potesse essere tangibile...
Read More