storia dello spiritismo tagged posts

Psychograph di Hudson Tuttle

Hudson Tuttle, uno spiritualista e autore dell’Ohio, inventò il “Psychograph” negli anni 1880. Questo dispositivo, noto anche come planchetta a quadrante, era progettato per essere utilizzato nelle sedute spiritiche domestiche per comunicare con gli spiriti. Il Psychograph consisteva in un quadrante circolare con lettere, numeri e parole come “Addio” e “Non so” stampate su una base di cartone. Un quadrante rotante centrale con un indicatore permetteva agli utenti di comporre messaggi appoggiando leggermente le dita su di esso, consentendo al disco di ruotare agevolmente su cuscinetti a sfera​​.

Origini e Ispirazione

Il design di Tuttle si ispirava a dispositivi di comunicazione spiritica precedenti, in particolare ai modelli creati da Isaac Pease e Robert Hare...

Read More

Una Premessa al Mondo dello Spiritismo

Per secoli, l’umanità è stata affascinata e spaventata dal mistero dei fantasmi e dall’idea di una vita oltre la morte. Queste enigmatiche presenze che sfidano il confine tra il mondo dei vivi e dei morti hanno ispirato narrazioni, leggende e miti in tutte le culture del mondo. Questo desiderio di comunicare con i defunti e scoprire cosa accade dopo la morte ha dato origine allo spiritismo, un movimento che ha profondamente ninfluenzato la percezione dell’aldilà.

Nel nostro sito , esploreremo il mondo dei fantasmi e la storia dello spiritismo, portando alla luce un ambito di studio che ha affascinato filosofi, scienziati, mistici e scrittori...

Read More