strumenti spiritici tagged posts

Psychograph di Hudson Tuttle

Hudson Tuttle, uno spiritualista e autore dell’Ohio, inventò il “Psychograph” negli anni 1880. Questo dispositivo, noto anche come planchetta a quadrante, era progettato per essere utilizzato nelle sedute spiritiche domestiche per comunicare con gli spiriti. Il Psychograph consisteva in un quadrante circolare con lettere, numeri e parole come “Addio” e “Non so” stampate su una base di cartone. Un quadrante rotante centrale con un indicatore permetteva agli utenti di comporre messaggi appoggiando leggermente le dita su di esso, consentendo al disco di ruotare agevolmente su cuscinetti a sfera​​.

Origini e Ispirazione

Il design di Tuttle si ispirava a dispositivi di comunicazione spiritica precedenti, in particolare ai modelli creati da Isaac Pease e Robert Hare...

Read More

Spirit Trumpet

Durante l’epoca vittoriana, era consuetudine riunirsi per svolgere sedute spiritiche. Queste sedute avvenivano quasi al buio totale, tranne che per qualche candela che creava un’atmosfera di luce soffusa. I primi metodi di comunicazione con gli spiriti, come ho già trattato in altri articoli sul mio sito, riguardano la tiptologia, cioè la comunicazione con l’aldilà tramite il rumore di colpi creati dalle entità e poi riprodotti dai medium. Questo metodo permetteva un’interazione, in cui ad ogni colpo corrispondeva una risposta, ad esempio un colpo per “sì” e due per “no”. Questi rumori, chiamati “raps”, spesso erano difficili da udire, e le sedute potevano durare diverse ore.

Per facilitare l’ascolto dei “raps”, furono inventate le “spirit trumpet” in grado di amplificare i suoni ...

Read More